Gli specchi acquei sia marini che lacustri e i corsi d’acqua sono ecosistemi complessi nei quali un aumento del carico organico e delle temperature genera squilibri, innescando l’insorgenza di fenomeni eutrofici, insorgenza di fenomeni putrefattivi e riduttivi nei sedimenti organici, formazione di gas maleodoranti e torbidità delle acque.
L’ossigenazione con il NabReLife System è un metodo di Bioremediation naturale, economico, veloce e di minore impatto con le attività presenti. L’obiettivo è di rivitalizzare la matrice autoctona favorendo l’incremento dei microrganismi degradatori con conseguente regressione degli inquinanti e dei sedimenti organici.
L’impianto di generazione di Nano Bolle occupa un volume di circa 1 mc oltre il concentratore, della dimensione di alcuni Mc. L’aspirazione dell’acqua avviene mediante pompa ad immersione ed il rilascio della stessa, caricata delle nano bolle, avviene a profondità variabile a seconda dell’obiettivo prioritario da perseguire, sia esso l’ossidazione delle acque o la bonifica dei sedimenti.
Più il rilascio viene avvicinato al fondo più rapida sarà l’azione delle nano bolle, ma in aree ad alta frequentazione (siti turistici) la movimentazione del sedimento può avere effetti sgradevoli, per cui un approccio più cauto risulterà preferibile anche se più lento nei risultati.